#EPILPOINTRISPONDE
Se hai deciso di intraprendere il percorso dell’epilazione laser, probabilmente ti stai chiedendo quando e come dovresti depilarti dopo una seduta. È un quesito comune, e sapere come comportarsi è fondamentale per ottenere i migliori risultati e garantire che la tua pelle rimanga sana e protetta.
Prima di entrare nel dettaglio, è importante comprendere come funziona l’epilazione laser. Durante ogni seduta, il laser agisce sui follicoli piliferi, distruggendoli per impedire la crescita futura dei peli. Tuttavia, il trattamento non è istantaneo, e i peli trattati possono richiedere del tempo per cadere completamente.
La rimozione dei peli avviene gradualmente nei giorni e nelle settimane successive alla seduta. In genere, i peli trattati cadono da soli senza bisogno di interventi esterni, ma alcune persone possono sentirsi tentate di accelerare il processo depilandosi. Questo è il punto in cui bisogna fare attenzione: depilarsi troppo presto o nel modo sbagliato potrebbe compromettere l’efficacia del trattamento.
Per le aree delicate come il viso, il tempo di attesa per depilarsi dopo una seduta di epilazione laser è generalmente più breve, ma comunque fondamentale. È consigliabile aspettare almeno 7-10 giorni prima di procedere con qualsiasi tipo di depilazione. Durante questo periodo, i peli trattati potrebbero iniziare a cadere da soli, quindi non c’è bisogno di fare nulla. Se decidi di depilarti, evita l’uso di metodi aggressivi come cerette o pinzette.
Se hai necessità di rimuovere i peli in eccesso, il metodo più sicuro in questa fase è la lametta, poiché non interferisce con i follicoli piliferi trattati, riducendo il rischio di danneggiare la pelle o ostacolare il trattamento.
Per le aree del corpo, come gambe, braccia, schiena o inguine, il tempo di attesa è un po’ più lungo, solitamente dai 10 ai 15 giorni. Come nel caso del viso, in questo lasso di tempo i peli trattati dovrebbero cadere naturalmente. Se ti accorgi che alcuni peli sono ancora visibili, non preoccuparti: la loro caduta può continuare anche nei giorni successivi, quindi non è necessario ricorrere a trattamenti esterni immediatamente.
Quando decidi di rimuovere eventuali peli residui evita tecniche che potrebbero strappare il pelo dal follicolo, come la ceretta o la pinzetta.
L’epilazione laser agisce danneggiando i follicoli piliferi, e se ti depili troppo presto o utilizzando metodi che rimuovono il pelo dalla radice (come ceretta o pinzette), si rischia di compromettere i risultati del trattamento. Infatti, il laser non è riuscito a distruggere il follicolo completamente se il pelo è stato estirpato il laser non lo riesce a raggiungere.
Se sei pronto a fare il passo verso una depilazione permanente, prenota una consulenza nel nostro centro e scopri come l’epilazione laser può trasformare la tua routine di bellezza. La tua pelle ti ringrazierà!
SCOPRI LA DEPILAZIONE LASER
PIÙ INNOVATIVA AL MONDO.