#EPILPOINTRISPONDE
L’epilazione delle gambe è un trattamento estetico mirato all’eliminazione dei peli superflui dagli arti inferiori, agendo direttamente sul follicolo pilifero anziché limitarsi a rimuovere il fusto del pelo in superficie. A differenza della depilazione, che offre un risultato temporaneo, l’epilazione laser consente una riduzione più duratura della ricrescita pilifera.
Le tecniche più utilizzate per l’epilazione delle gambe comprendono ceretta, luce pulsata (IPL) ed epilazione laser. Ciascun metodo ha indicazioni, benefici e limiti specifici in funzione della densità pilifera, del fototipo cutaneo e della presenza di eventuali condizioni come capillari evidenti o teleangectasie.
L’intervento può rispondere a esigenze puramente estetiche, ma anche a necessità funzionali, come la riduzione di irritazioni cutanee, follicolite post-depilazione o predisposizione ai peli incarniti. Di seguito vengono analizzati i metodi più efficaci, le caratteristiche anatomiche dei peli delle gambe e le precauzioni da seguire per un trattamento sicuro.
I peli delle gambe rientrano nella categoria dei peli terminali, ma presentano caratteristiche morfologiche e funzionali specifiche rispetto ad altre aree del corpo:
Tipo di pelo: Spesso, pigmentato, con diametro variabile. Meno robusto rispetto a quello della barba o del pube, ma più spesso dei peli presenti su braccia e addome.
Distribuzione: Maggiore densità su cosce e polpacci, ridotta sulle ginocchia e aree laterali. La quantità e la distribuzione dipendono da sesso, genetica ed etnia.
Colore e spessore: Nei soggetti di fototipo chiaro, i peli tendono a essere sottili e chiari. Nelle donne, la struttura pilifera è in genere più fine e meno pigmentata rispetto agli uomini.
Ricrescita: Più lenta rispetto al viso o alle ascelle. Dopo la rasatura, i peli possono sembrare più spessi al tatto, ma non aumentano realmente di numero o volume.
Ciclo follicolare: Le gambe presentano una percentuale inferiore di peli in fase anagen (crescita attiva), motivo per cui i trattamenti laser richiedono più sedute per essere efficaci.
Funzione biologica: Svolgono una funzione meccanica protettiva (abrasione, sfregamento), ma non termoregolatrice.
Conoscere la struttura pilifera degli arti inferiori è essenziale per scegliere il trattamento più adatto e prevedere la risposta individuale al trattamento.
Rimuove il pelo dalla radice tramite strappo. Garantisce risultati temporanei (2-4 settimane), ma può provocare dolore, irritazione e rottura dei capillari, specie in soggetti con fragilità vascolare. Sconsigliata in presenza di vene varicose, couperose o teleangectasie.
Tecnologia simile al laser, ma meno avanzata: utilizza una luce policromatica e non selettiva, il che richiede molte più sedute per ottenere risultati spesso meno efficaci e duraturi. La sua minore precisione può renderla meno sicura su determinati fototipi. Per questo oggi l’IPL viene considerata una soluzione superata rispetto ad altre tecnologie.
Utilizza un fascio di luce monocromatica per colpire la melanina del bulbo pilifero, distruggendolo selettivamente. Richiede un numero variabile di sedute (10-15) in funzione della densità pilifera e del fototipo.
La scelta del metodo dipende da:
Spessore e colore dei peli
Fototipo cutaneo
Tolleranza individuale al dolore
Presenza di patologie cutanee o vascolari
L’epilazione laser garantisce una progressiva e duratura riduzione dei peli, con vantaggi rilevanti sul piano estetico e dermatologico:
Ricrescita ridotta e più lenta: i peli ricrescono più fini e meno numerosi, fino alla totale assenza in alcuni casi.
Pelle più liscia: eliminazione di follicolite, arrossamenti e abrasioni ricorrenti.
Riduzione dei peli incarniti: particolarmente utile su cosce e polpacci.
Miglior igiene cutanea: minore trattenuta di sudore, impurità e sebo nelle zone ad alta densità pilifera.
I risultati sono ottimali in soggetti con peli scuri e pelle chiara, dove l’assorbimento selettivo della luce da parte della melanina è massimo.
Radere le gambe 24 ore prima della seduta (niente ceretta, pinzette o epilatori per almeno 4 settimane).
Evitare l’esposizione solare e l’uso di autoabbronzanti per almeno 2 giorni.
Non applicare cosmetici, deodoranti o creme profumate il giorno dell’appuntamento.
Possono comparire arrossamenti o eritemi follicolari transitori.
Applicare creme lenitive e idratanti.
Evitare docce calde, saune, piscina e attività intense per 48 ore.
Usare quotidianamente una protezione solare ad ampio spettro (SPF 50), specialmente nei mesi estivi.
Una corretta preparazione riduce il rischio di complicazioni e aumenta l’efficacia del trattamento.
Il numero di sedute necessarie varia da 10 a 15, con intervalli di circa 4-6 settimane. La variabilità dipende da:
Percentuale di peli in fase anagen
Colore e spessore del pelo
Risposta individuale al laser
Presenza di squilibri ormonali
Dopo il ciclo iniziale, sono consigliati 1-2 trattamenti di mantenimento annuali.
L’epilazione laser è sconsigliata in caso di:
Peli bianchi (inefficacia del trattamento)
Presenza di ulcere o dermatiti
Assunzione di farmaci fotosensibilizzanti
Patologie endocrine con ipertricosi
Nei sospetti o lesioni pigmentate (devono essere schermati)
In ogni caso, è fondamentale una valutazione professionale prima di iniziare qualsiasi trattamento. Da EPIL POINT offriamo sempre una consulenza gratuita con il nostro innovativo Skin Zoom Diagnosis, che permette un’analisi accurata della pelle. Ci avvaliamo esclusivamente di macchinari di ultima generazione certificati e di personale altamente qualificato, per garantire la massima sicurezza ed efficacia dei trattamenti.
La corretta epilazione delle gambe richiede un approccio personalizzato, basato sulle caratteristiche pilifere e cutanee del soggetto. Conoscere la fisiologia del pelo e il comportamento del follicolo pilifero a livello degli arti inferiori consente di scegliere la tecnica più efficace e sicura. L’epilazione laser rappresenta oggi il metodo più performante per chi desidera risultati duraturi, a condizione di rispettare i protocolli pre e post trattamento e affidarsi a professionisti del settore.
SCOPRI LA DEPILAZIONE LASER
PIÙ INNOVATIVA AL MONDO.