EPIL POINT Italia


#EPILPOINTRISPONDE

Follicolo pilifero

Follicolo pilifero
Il follicolo pilifero è una struttura anatomica epidermica e dermica specializzata deputata alla produzione e crescita del pelo. Ogni follicolo è costituito da un’invaginazione dell’epidermide che si estende in profondità nel derma o nel tessuto sottocutaneo. Il bulbo pilifero rappresenta la porzione inferiore del follicolo, ed è la sede della matrice germinativa del pelo. Le cellule della matrice proliferano attivamente per formare il fusto del pelo mediante un processo di cheratinizzazione. Il fusto pilifero è la parte emergente del pelo ed è costituito da cheratina dura prodotta nella matrice follicolare. Il muscolo erettore del pelo è annesso al follicolo e consente l’erezione del pelo in risposta a stimoli termici o emozionali. La guaina epiteliale interna e quella esterna rivestono e proteggono la formazione del pelo durante la sua crescita. Le ghiandole sebacee sono collegate a ciascun follicolo e secernono sebo, una sostanza lipidica che lubrifica e impermeabilizza sia il pelo che la superficie cutanea. Il ciclo di vita del follicolo pilifero è suddiviso in tre fasi distinte: anagen, catagen e telogen. La fase anagen è caratterizzata da intensa attività mitotica e rappresenta il periodo di crescita attiva del pelo. La fase catagen è una fase di transizione in cui la mitosi si arresta e il follicolo regredisce. La fase telogen è una fase di quiescenza in cui il pelo può essere espulso prima dell’inizio di un nuovo ciclo anagen. Il numero, la distribuzione e la densità dei follicoli piliferi sono determinati geneticamente e variano tra individui e tra differenti aree corporee. L’alopecia può derivare da alterazioni funzionali o strutturali del follicolo pilifero. Le disfunzioni ormonali, le patologie autoimmuni e i farmaci chemioterapici possono influenzare negativamente la vitalità follicolare. Il trattamento medico-estetico delle alterazioni del follicolo include terapie topiche, sistemiche e tecniche di stimolazione fisica o rigenerativa. Il termine “follicolo” deriva dal latino “folliculus”, diminutivo di “follis”, che significa “sacco”. I sinonimi usati in ambito tecnico includono unità pilosebacea, apparato pilifero e struttura follicolare. Le tecniche di epilazione definitiva, come il laser e la luce pulsata, agiscono danneggiando selettivamente la matrice del follicolo. Il trapianto di unità follicolari (FUT o FUE) è una tecnica chirurgica impiegata nella terapia dell’alopecia androgenetica. Il processo di crescita pilifera è regolato da fattori endocrini, genetici, immunologici e ambientali. La fase anagen può variare da pochi mesi a diversi anni, a seconda della sede anatomica e del profilo ormonale individuale. Il fusto pilifero si forma per accumulo di cheratina nelle cellule cornee morte che vengono spinte verso la superficie cutanea. I trattamenti farmacologici volti a stimolare la ricrescita mirano a prolungare la fase anagen e a inibire la miniaturizzazione follicolare.

POSTI LIMITATI

1 Seduta completa a soli 12,90€
SCARICA SUBITO

    SCOPRI LA DEPILAZIONE LASER
    PIÙ INNOVATIVA AL MONDO.

    RICEVI SUBITO UNA SEDUTA COMPLETA A SOLI 12,90€
    *promo valida solo per i nuovi clienti

    POSTI LIMITATI

    Richiedi subito il
    Coupon