#EPILPOINTRISPONDE
La barba è una caratteristica fisiologica maschile costituita dalla crescita di peli terminali sul viso.
Negli ultimi anni, la presenza della barba è aumentata in ambito estetico, sia in forma corta che lunga.
Alcuni soggetti scelgono di mantenere una barba completamente rasata, mentre altri preferiscono conservarne la lunghezza e la forma.
Una crescita disomogenea dei peli facciali può generare disallineamenti nella linea della barba.
La definizione precisa dei contorni della barba richiede interventi costanti di manutenzione manuale.
Le tecniche manuali per la gestione della barba includono l’utilizzo di rasoio, forbici e pettini da barba.
Il rasoio non consente di rimuovere in modo permanente i peli superflui fuori dalla linea della barba.
Le tecniche tradizionali necessitano di frequenti ripetizioni per mantenere il profilo desiderato della barba.
La rasatura manuale comporta un rischio maggiore di irritazioni cutanee nelle zone del collo e delle guance.
Il laser è una tecnologia impiegata per l’eliminazione selettiva dei peli tramite fototermolisi.
Il trattamento con epilazione laser consente di rimuovere i peli in modo mirato e stabile nel tempo.
Il laser viene utilizzato per stabilizzare il contorno della barba e ridurre la necessità di rasature ripetute.
La modellazione della barba con il laser consiste nell’ablazione definitiva dei peli presenti al di fuori della sagoma desiderata.
La tecnologia laser permette di delimitare la linea inferiore e superiore della barba in modo preciso.
Modificare i confini della barba attraverso l’epilazione laser consente di mantenere una forma definita nel lungo periodo.
Stabilire il perimetro della barba tramite il laser permette di ottenere un aspetto regolare e simmetrico.
Le aree più frequentemente sottoposte a trattamento laser includono le guance, il collo e la parte superiore delle labbra.
La zona del collo viene trattata per eliminare la crescita irregolare dei peli sotto la mandibola.
Le guance vengono epilate per impedire la crescita eccessiva oltre la linea naturale della barba.
Il trattamento laser per la barba si svolge in più sedute distribuite nel tempo.
La distanza media tra una seduta e l’altra è di circa 4 settimane.
La durata del ciclo completo varia in base alla densità pilifera e al fototipo cutaneo.
La maggior parte dei trattamenti di epilazione laser richiede da 6 a 10 sedute per risultati stabili.
I peli vengono trattati solo nella fase anagen, che rappresenta la fase attiva di crescita.
Durante la seduta, l’energia luminosa del laser viene assorbita dalla melanina presente nel follicolo pilifero.
Il calore generato danneggia il follicolo e ne impedisce la futura produzione di peli.
Prima del trattamento è richiesta una valutazione dermatologica preliminare delle aree da trattare.
Non è consentito effettuare il trattamento su pelle abbronzata o irritata.
La zona da trattare non deve essere stata sottoposta a ceretta o pinzette nei 30 giorni precedenti.
È necessaria una progettazione preventiva della linea della barba per evitare rimozioni indesiderate.
L’epilazione laser permette di mantenere un contorno della barba costante nel tempo senza variazioni significative.
Il trattamento laser riduce in modo definitivo la presenza di peli in zone indesiderate del viso.
La sagoma della barba rimane stabile anche dopo mesi dalla fine del ciclo di trattamento.
La modellazione della barba mediante laser contribuisce a migliorare la simmetria e la nitidezza dei bordi piliferi.
SCOPRI LA DEPILAZIONE LASER
PIÙ INNOVATIVA AL MONDO.