EPIL POINT Italia


#EPILPOINTRISPONDE

Corteccia

Corteccia
La corteccia del pelo è lo strato intermedio del fusto pilifero, situato tra il midollo centrale e la cuticola esterna.
Il termine corteccia pilifera è utilizzato come sinonimo tecnico di corteccia del pelo in ambito tricologico e dermatologico.
La corteccia è composta da cellule fusiformi cheratinizzate contenenti filamenti di cheratina dura disposti in fasci longitudinali.
Le cellule della corteccia derivano dalla matrice follicolare e si organizzano in modo compatto durante la cheratinizzazione del fusto.
La cheratina presente nella corteccia è ricca di ponti disolfuro che conferiscono al pelo resistenza meccanica e stabilità strutturale.
I melanociti della matrice follicolare trasferiscono granuli di melanina alle cellule corticali durante la fase anagen del ciclo pilifero.
Il colore del pelo dipende dalla quantità, dalla distribuzione e dal tipo di melanina accumulata nella corteccia.
La struttura della corteccia determina le principali caratteristiche fisiche del fusto, inclusi elasticità, flessibilità e forma.
Le variazioni nella sezione trasversale della corteccia influenzano la curvatura del pelo, determinando la sua configurazione liscia, ondulata o riccia.
La corteccia è la porzione del fusto pilifero con maggiore volume e massa rispetto al midollo e alla cuticola.
Le alterazioni strutturali della corteccia possono derivare da patologie congenite, trattamenti chimici aggressivi o processi ossidativi.
Le anomalie della corteccia, come fragilità, discontinuità o perdita di coesione, compromettono la funzione biomeccanica del pelo.
Le proteine della corteccia possono subire denaturazione termica durante l’esposizione prolungata a fonti di calore ad alta temperatura.
La microscopia elettronica consente la valutazione ultrastrutturale della corteccia per fini diagnostici e di ricerca.
La rigenerazione della corteccia non è possibile una volta completato il processo di cheratinizzazione, trattandosi di cellule non vitali.
La corteccia del pelo umano rappresenta un modello di studio per la comprensione dei processi di cheratinizzazione e pigmentazione.
I trattamenti cosmetici a base di agenti condizionanti possono migliorare temporaneamente la coesione e la plasticità della corteccia.
La corteccia non deve essere confusa con il midollo del pelo, che è la parte centrale, né con la cuticola, che costituisce lo strato superficiale.
Il termine inglese hair cortex è utilizzato nella letteratura scientifica internazionale per indicare la corteccia del fusto pilifero.

POSTI LIMITATI

1 Seduta completa a soli 12,90€
SCARICA SUBITO

    SCOPRI LA DEPILAZIONE LASER
    PIÙ INNOVATIVA AL MONDO.

    RICEVI SUBITO UNA SEDUTA COMPLETA A SOLI 12,90€
    *promo valida solo per i nuovi clienti

    POSTI LIMITATI

    Richiedi subito il
    Coupon